La routine che vi consigliamo, basata sulla scienza del lavaggio e sull’esperienza, è valida per tutti i tipi di pannolini lavabili e per tutti i tessuti e permette di mantenere le performance di assorbenza ottimali riducendo al minimo l’impegno, l’impatto e il rischio di deterioramento anticipato dei pannolini.
È un dato di fatto che dovrete fare un bel numero di lavaggi negli ipotetici 2,5 anni (mese più, mese meno) in cui vostro figlio/figlia indosserà i pannolini e, nonostante il lavaggio lo faccia la lavatrice è preferibile che la routine sia più semplice e uniforme possibile e che offra il più basso rischio di problematiche dovute ad errori di lavaggio.
Ma ogni lavatrice è diversa quindi dovrete fare qualche piccola prova per trovare il mix di programmi che funziona al meglio nel vostro caso specifico. Spiegheremo anche perché sono state fatte certe scelte in modo che ognuna di voi, se lo desidera, possa variare la routine per adattarla meglio alla propria famiglia.
Sai già com’è l’acqua nella tua zona (dolce, media o dura)? Se non lo sai controlla qui.
È importante saperlo per qualunque tipo di lavatrice facciate, ma è fondamentale saperlo per il lavaggio dei pannolini perchè vi possiate regolare con il quantitativo di detersivo da usare.
Quanto spesso lavare i pannolini?
A seconda della lavatrice e del numero di pannolini che si possiede si può ipotizzare una lavatrice ogni 2/3 g. Lavare oltre il 3° giorno è fortemente sconsigliato perché si rischia la formazione di muffe e i vapori sviluppati dalla produzione di ammoniaca nel tessuto contenente urina possono danneggiare gli elastici e i tessuti stessi ne risentono.
Quant’è un pieno carico di una lavatrice di pannolini?
Fate attenzione a non riempire troppo il carico poiché l’acqua e il detersivo devono poter penetrare bene tra i vari tessuti che devono potersi muovere e sbattere tra loro. Ma anche lavare con un carico troppo piccolo non aiuta il lavaggio in quanto i pannolini tendono a scivolare sempre sul fondo senza sbattere a sufficienza.
Usando pannolini lavabili a tempo pieno, si accumuleranno circa 6-7 pannolini al giorno (cambi ogni 2-3 ore nelle varie fasce d’età tranne la notte) quindi, ipoteticamente, si ha un carico di soli pannolini dopo 2 gg (circa 12 pannolini) se si posiede una lavatrice con carico massimo sui 5 kg, e dopo 3 gg (circa 16-18 pannolini) se la lavatrice ha un carico massimo intorno ai 7 kg.
Se volete fare calcoli più esatti per capire quando il carico è giusto, potete far riferimento al carico indicato dal programma che state usando nella vostra lavatrice. e poi fare il carico in base al peso dei pannolini che inserite.
Ovviamente non è obbligatorio raggiungere il carico solo con i pannolini, se avete lavatrici più grosse o volete lavare prima del 3° giorno potete lavare i pannolini insieme ad altro bucato di casa per avere un carico pieno.
La routine di lavaggio si compone di 3 fasi:
Fase 1: risciacquo senza detersivo
Scegliete un programma della vostra lavatrice con le seguenti caratteristiche:
|
A cosa serve?
Serve ad eliminare eventuali tracce di sporco (solidi), a ridurre la quantità di ammoniaca nei pl (evitando di lavare in acqua e ammoniaca) e riportare il loro pH verso la neutralità facilitando in questo modo il lavoro del detersivo.
Dopo il prelavaggio potete tranquillamente aggiungere altra biancheria (asciugamani, indumenti) se servono per fare il carico della lavatrice.
Fase 2: lavaggio
Scegliete un programma della vostra lavatrice con le seguenti caratteristiche:
|
Scegliere la temperatura pro e contro
Chiaramente cercate di seguire le indicazioni di lavaggio del produttore (warm= massimo 40° hot = massimo 60°).
Quando i pannolini escono che non odorano di nulla (né puzze né profumi) allora sono puliti.
Fase 3: asciugatura
Se le condizioni ambientali lo permettono stendere al sole (economico, ecologico, sbiancante e igienizzante).
In asciugatrice (dove è ammesso dalle istruzioni del produttore) con un programma a media temperatura (entro 60°) che non rovina le fibre, ma necessita anche un’ora o più per asciugare bene inserti e fitted) o sul termosifone, tutto ciò che non contiene PUL.
Se non si possiede l’asciugatrice i pannolini e gli inserti in fibre naturali tendono ad indurirsi, si può migliorare la flessibilità stropicciandoli un po’ tra le mani quando sono asciutti, prima di riporli.